





Informazioni Generali
Hotel Principe 3 stelle Sup.
nell’ampio golfo di Vasto è situato in ottima posizione centrale, a pochi passi dal mare e dal pieno centro di Vasto Marina. Ampliato e completamente ristrutturato, nell’ottica di offrire sempre più servizi e confort.
Servizi
L’hotel frontalmente dispone di una spiaggia privata; piscina per adulti e per bambini, vasca idromassaggio Spa Jacuzzi, campo regolamentare da calcetto/tennis; servizio wi-fi nell’intera struttura, saletta video per cinema e piccole conferenze; grande parcheggio con accesso privato e garage.
Camere
L’hotel con servizio ascensore, dispone di 56 camere modernamente arredate in stile minimalista, si differenziano con più categorie di allestimento e metratura per soddisfare ogni esigenza di soggiorno.
Ristorante
Il ristorante dell’Hotel, in un elegante sala climatizzata, propone ricchi menù di pesce e carne a base di ricette tradizionali e regionali, i cui sapori vengono esaltati da una accurata selezione di etichette nazionali ed internazionali.
Check-in
13:30
Check-out
10:30
Cancellazione / Pre-pagamento
Bambini e letti extra
Carte di credito accettate
Richiedi disponibilità
Servizi
- Acqua naturalizzata ai pasti
- Affitto biciclette
- Aria condizionata
- Ascensore
- Bagno
- Cassetta di sicurezza
- Doccia
- Frigobar
- Phon
- Piscina
- Reception h18
- Riscaldamento
- Ristorante
- Servizio Baby sitter su richiesta
- Servizio di pulizia
- Servizio pubblico autobus con fermata all’ingresso dell’hotel
- Servizio quotidiani e settimanali
- Servizio Spiaggia privata
- Telefono
- Televisione
- WIFI
- Zona soggiorno
Attività
Internet
Parcheggio
Tipologie Stanze
-
Max:
Collocate nell’ala nuova, tutte con balcone laterale, realizzate con particolari accorgimenti per il confort acustico e termico; servizi privati con cabina doccia idromassaggio, phon, aria condizionata (gestibile autonomamente), telefono diretto, TV lcd , bollitore per servizio thè / caffè, cassaforte, frigobar.
-
Max:
Nuovamente arredate, tutte con servizi privati, box doccia, phon, ventilazione a pale a soffitto, aria condizionata (gestibile autonomamente), telefono diretto, TV lcd, cassaforte, frigobar, balcone.
Metratura variabile da 10 mq. per la camera “singola” ai 29 mq. per la camera “family”.
Cat. “Confort Fronte Mare” -1 piano-
Nuovamente arredate, tutte con servizi privati, box doccia, phon, ventilazione a pale a soffitto, aria condizionata (gestibile autonomamente), telefono diretto, TV lcd , cassaforte, frigobar terrazzo attrezzato, fronte mare al 1° piano. (no vista mare)Cat. “Confort Fronte Mare” -2 piano-
Nuovamente arredate, tutte con servizi privati, box doccia, phon, ventilazione a pale a soffitto, aria condizionata (gestibile autonomamente), telefono diretto, TV lcd , cassaforte, frigobar, vista mare con piccolo balconcino al 2 piano.
Servizi
- Acqua naturalizzata ai pasti
- Affitto biciclette
- Aria condizionata
- Ascensore
- Bagno
- Cassetta di sicurezza
- Doccia
- Frigobar
- Phon
- Piscina
- Reception h18
- Riscaldamento
- Ristorante
- Servizio Baby sitter su richiesta
- Servizio di pulizia
- Servizio pubblico autobus con fermata all’ingresso dell’hotel
- Servizio quotidiani e settimanali
- Servizio Spiaggia privata
- Telefono
- Televisione
- WIFI
- Zona soggiorno
Attività
Internet
Parcheggio
Vasto

Affacciata sulle acque cristalline dell’Adriatico, protetta da una cintura di vette appenniniche, Vasto da sempre è considerata una delle città più affascinanti del centro Italia.
Amata e apprezzata per la sua storia antichissima che ebbe origine dall’eroe omerico Diomede, ammirata per le sue bellezze naturalistiche è una città unica dove si mescolano tradizione e modernità.
A Vasto puoi divertirti sotto l’ombrellone, nuotare e fare sport nelle riserve naturali, oppure passeggiare e fare shopping tra i caratteristici vicoli del centro storico. Dopo il tramonto invece puoi gustare la tipica cucina marinara con le sue antiche ricette come il “Brodetto di pesce alla vastese” in uno dei tanti graziosi ristoranti vista mare, oppure abbandonarti alla musica dei suoi locali notturni e all’ospitalità dei vastesi.
Sport e natura

Vasto ti aspetta con le sue mille opportunità grazie alle meravigliose spiagge immerse nella macchia mediterranea, capaci di stupire anche gli ospiti più esigenti. Prova a tuffarti nelle acque di Punta Aderci, una delle più importanti riserve naturali regionali, o a passeggiare sulle le spiagge di Libertini e Punta Penna; prova ad arrampicarti tra scogli e calette per scoprire i caratteristici trabocchi! Vasto è il luogo ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura e del relax ma con la possibilità di divertirsi e fare sport, trekking, andare in bicicletta o a cavallo . Con la lunghissima spiaggia della Marina, Vasto offre un affascinante percorso naturalistico che parte dalla spiaggia di Mottagrossa e si chiude più a sud nell’area dunale protetta di Vasto Marina. Sarà impossibile resistere ai suoi panorami mozzafiato, alle meravigliose sfumature blu del mare che si perdono tra il verde delle colline ed il giallo oro della sabbia finissima.
Nightlife

Non solo mare e relax: Vasto e il suo comprensorio sono anche vita notturna e divertimenti, specialmente in estate quando alla popolazione residente si uniscono i turisti e i villeggianti. Numerosi sono i pub e i cocktail bar, dove poter trascorrere frizzanti serate in compagnia, sorseggiando un drink o una birra e ascoltando musica dal vivo. Baja Village discoteca estiva con capienza di 4000 persone Per info: www.bajavillage.com Kartodromo Pista Fluida Cupello Per info:www.pistafluida.it
Storia e cultura

La prima popolazione che abitò Vasto fù costituita, secondo la leggenda, da tribù provenienti dalla Dalmazia. Il primo nome, Histon, venne dato a Vasto da Diomede, il quale arrivò sul posto alla guida degli Illiri; Histon, infatti, ricordava il monte Histone di Corfù. Verso il V secolo a.C. il sito fù occupato dai Frentani che potenziarono il primitivo approdo di Punta Penna. Le tante iscrizioni osche e i recenti rinvenimenti di anfore nel golfo di Vasto, testimoniano l’esistenza di traffici marittimi, nonchè la grande importanza della città nel territorio frentano.Dopo la guerra sociale (91-88 a.C.) Histon divenne Histonium e fù elevata alla dignità di Municipio Romano e durante l’età imperiale acquisì potenza e prestigio. In epoca post-imperiale la città non fù risparmiata dalle invasioni barbariche alle quali fece seguito un periodo oscuro nel quale si perse addirittura il suo nome. Un conquistatore franco, Aymone, eresse, sulle rovine dell’antica Histonium, un borgo fortificato, da lui chiamato Guasto d’Aymone.Dopo il periodo angioino, che lasciò delle tracce profonde nel lessico, Vasto fù assegnata ai D’Avalos, di origine spagnola, che vi trasferirono il fasto della corte iberica e innalzarono uno splendido palazzo: il Palazzo D’Avalos; la città, per la sua bellezza, fù chiamata “Atene degli Abruzzi”. Il Palazzo D’Avalos fù distrutto dai Turchi nel ’500, ma subito ricostruito in forme rinascimentali; fù anche dimora di Vittoria Colonna. Al suo interno oggi si trovano il Museo Archeologico e la Pinacoteca. La città alta conserva molte testimonianze del suo passato; resti di ville Augustee e tracce di insediamenti medievali. Nei pressi di quella che fù, più tardi, la Chiesa di S.Pietro, si ergeva, in epoca romana, il Campidoglio; in Via Adriatica furono scoperte le Terme, le quali stanno a dimostrare quanto abbondante fosse l’acqua a disposizione dei vastesi di ieri, i quali, nelle opere idrauliche, erano dei veri e propri maestri; basti pensare alle due enormi cisterne ancora intatti situati al capo meridionale della Loggia Amblingh. Al Seicento risale il superbo Palazzo Genova Rulli che domina la spianata omonima al riparo da occhi troppo indiscreti; quattro massicci bastioni con munitissime garitte dovevano servire a scoraggiare eventuali malintenzionati. E’ la casa dei misteri; si narra che l’edificio venne messo su in una notte da cento diavoli. Dove è situata oggi Punta Penna dicono che una volta ci fosse una splendida città, Buca, sparita ingoiata dal mistero. Famosa la tavoletta di bronzo qui rinvenuta che reca in lingua osca i nomi di due censori frentani, con i resti di mura, templi, colonne, urne funerarie e monete. A Vasto è possibile visitare anche i Musei Civici presso Palazzo D'Avalos: - Museo archeologico - Museo del Costume - Pinacoteca - Galleria d'arte contemporanea - Giardini Napoletani Per info: www.museipalazzodavalos.it
Leggi tutto